fbpx

BLOG

Corsi ITS TEC: professioni per un futuro sostenibile

Corsi ITS TEC: professioni per un futuro sostenibile

La transizione verso l’economia verde e circolare richiede un cambiamento radicale nel modo in cui produciamo e consumiamo. Le imprese sono chiamate a progettare prodotti secondo i principi del design circolare e a sviluppare modelli di business che generino ricavi dalla valorizzazione dei rifiuti, dalla dematerializzazione e dalla fornitura di servizi e/o di prodotti. 

Nuovi scenari, nuove esigenze

I consumatori dovranno scegliere prodotti che vadano nella direzione della circolarità, utilizzandoli in modo efficiente e smaltendoli in modo adeguato. La crisi internazionale che stiamo vivendo mette in evidenza l’urgenza della transizione energetica alle rinnovabili e a diverse modalità di fruizione del gas, oltre alla difficoltà a reperire materie prime che dobbiamo cercare di sostituire e compensare con materie prime seconde e scarti di produzione.
Per rispondere a queste nuove esigenze, ECIPAR di Ravenna ha collaborato con la Fondazione ITS TEC nella progettazione di due corsi che intendono preparare i professionisti che tra due anni saranno pronti per produrre energia rinnovabile e ridurre l’impatto dei rifiuti nella vita delle persone e delle città. 

Corso RED per le energie rinnovabili

Il diplomato “Tecnico superiore per lo sviluppo delle energie rinnovabili” potrà operare: 

  • nelle imprese di impiantistica elettrica, termoidraulica e di manutenzione, grazie ai requisiti professionali nazionali di legge ottenuti nel corso ITS, per attività tecniche e manageriali; 
  • nelle imprese energivore collaborando con l’Energy Manager per l’attuazione del sistema di gestione dell’energia;
  • in tutte le imprese proponendo soluzioni innovative di risparmio ed efficientamento energetico, di produzione e utilizzo di energie rinnovabili, concentrando l’attenzione sulle tematiche di autoconsumo e partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili. 

Corso GREEN per l’energia circolare

Il diplomato “Tecnico superiore per l’economia circolare e la gestione dei rifiuti” potrà operare:

  • in aziende manifatturiere che producono significative quantità di rifiuti di tipologie diverse, da gestire in deposito (DT) e poi verso soggetti qualificati per il trattamento/recupero finale e il recupero e riciclo di scarti, sottoprodotti e rifiuti. Sono figure per la gestione amministrativa dei rifiuti e la ricerca di soluzioni sostenibili, per una gestione eco compatibile e l’eventuale possibilità riciclaggio/recupero anche in simbiosi con altre attività produttive;
  • con Gestori del Servizio Pubblico, quali responsabili di aree di raccolta/ recupero e Logistica;
  • in Aziende che gestiscono impianti di recupero/smaltimento di rifiuti e producono energia da biomasse;
  • in studi di ingegneria e/o consulenza ambientale ovvero di progettazione di impianti e servizi.

Scegliere un corso ITS TEC significa garantirsi un lavoro nel mondo della transizione ecologica ed energetica, che saranno tra i più richiesti dei prossimi anni. Il futuro della tecnologia è green! 


logo-coesione.jpg
Fondo Sociale Europero
Ministro dell'Istruzione
Regione Emilia Romagna
Sistema ITS
ITS Emilia Romagna
Erasmus+
INDIRE
commissione europea

FONDAZIONE ITS TEC
TERRITORIO ENERGIA COSTRUIRE

Sede
Via Camilla Ravera, 11 - 44100 Ferrara

Referente
Sergio Baroni - Presidente fondazione
Tel. 0544 298761
E-mail: presidenza@itstec.it 

P.IVA: 01832340382

SEDE FERRARA
c/o IIS “G.B. Aleotti”
Via C. Ravera, 11
44122 Ferrara

Referente
Marina Bergonzini
Tel. 0532 94368
Cell. 335 6910218
E-mail: sedeferrara@itstec.it

SEDE RAVENNA
c/o Istituto Tecnico Industriale Statale Nullo Baldini
Via G. Marconi, 2 – 48124 Ravenna

Referente
Chiara Martoni
Tel. 0544 298761
Cell: 345 6072447
E-mail: sederavenna@itstec.it

SEDE MODENA
c/o Ecipar Modena, Via Malavolti, 27 - Modena
c/o I.P.S.I.A. G. VALLAURI - Via Peruzzi, 13 - Carpi (MO)

Referente
Laura Corradi
Tel. 059 269802
Cell. 342 8338008
E-mail: sedemodena@itstec.it

© 2023 Fondazione ITS TEC. All Rights Reserved.